[vc_row][vc_column][vc_column_text]Drift è una tecnica di guida che è nata in Giappone negli anni settanta. Il pilota cerca di sovrasterzare e tenere sotto controllo il veicolo mantenendo una velocità costante.

Durante il drifting le ruote anteriori puntano verso l’esterno della curva, mentre le ruote posteriori hanno un’angolazione di marcia maggiore.

Teoria
Posizione di guida
Tecniche di sterzata
Sovrasterzo (sbandamento posteriore)

Il corso di guida intensivo inizia con un briefing introduttivo ed è composto da sei a sette esercizi pratici in pista.

Teoria
Warm-up (posizione di guida, slalom)
Frenata d’emergenza
Frenata d’emergenza con evitamento ostacoli
Esercizi di guida in curva
Frenate in curva (sottosterzo)
Sovrasterzo (sbandamento posteriore)

 

Il corso di guida intensivo II inizia con un briefing introduttivo ed è composto da sei a sette esercizi pratici in pista.

Teoria
Warm-up (posizione di guida, slalom)
Frenata d’emergenza ad alta velocità
Frenata in curva (Sottosterzo)
Sovrasterzo (sbandamento posteriore)
Aquaplaning con fino a 110 km/h

 

Nel corso compatto Vi verrà insegnato come tenere il controllo del Vostro veicolo in ogni situazione e come reagire adeguatamente. I nostri istruttori introdurranno le basi teoriche, dopodiché potrete mettere in pratica i loro insegnamenti sulle nostre piste.

Il corso compatto inizia con und briefing introduttivo e prosegue con esercizi pratici in pista.

Teoria
Warm-up (posizione di guida, slalom)
Frenata d’emergenza
Frenata d’emergenza su fondo bagnato
Frenata d’emergenza con evitamento ostacoli
Sottosterzo
Sovrasterzo (piastra di sbandamento)

https://www.safety-park.com/[/vc_column_text][vc_column_text]Per eseguire un drift è necessario innanzitutto provocare una sbandata, o in gergo automobilistico traverso, del posteriore del veicolo. Una volta provocata la perdita di aderenza è comunque necessario controllare l’auto in base al raggio della curva, cercando di percorrere la traiettoria ideale che è simile a quella da velocità, passando inoltre il più vicino possibile a punti esterni o interni alla curva detti clipping point. A volte il clipping point può essere un birillo, a volte un muro.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ORARI VIEFFE DRIFTING
Martedì-Domenica
8:30 – 18
Lunedì chiuso

Copyright 2023 Vieffedrifting P.iva 01205090317